Obiettivi e Risultati
Mission del Progetto Surgiland è rafforzare la cooperazione territoriale tra l’Italia e i Paesi del Mediterraneo attraverso network di alta formazione sanitaria. Il focus del progetto è la Formazione dei Formatori, legata alla trasmissione di contenuti altamente specialistici in ambito clinico sanitario e di tecniche volte al miglioramento della qualità della vita del paziente.
La disponibilità di moderne tecniche di chirurgia, chirurgia mini-invasiva e microchirurgia, in grado di ridurre i rischi operatori, le lesioni iatrogene ed il tempo di degenza, ha permesso il perfezionamento delle competenze degli specialisti coinvolti. Ciò, a medio e lungo termine, ha un impatto sul miglioramento delle prestazioni erogate con un considerevole abbattimento dei costi.
Il progetto Surgiland ha promosso la costituzione di una rete di strutture sanitarie italiane e dei Paesi del Mediterraneo diretta a condividere e trasferire know how in ambito microchirurgico e laparoscopico.
La collaborazione fra i partner in ambito sanitario ha contribuito al consolidamento di rapporti di cooperazione privilegiati tra l’Italia e i Paesi partner e alla sperimentazione di una metodologia formativa di eccellenza. Quest’ultima potrà essere successivamente trasferita ad altri contesti nazionali ed internazionali.
Attraverso la realizzazione di 4 Corsi di Microchirurgia e 9 corsi di Chirurgia e Videolaparoscopia in Italia, e di 5 Corsi di Microchirurgia e di 4 Corsi di Chirurgia e Videolaparoscopia all’estero, il progetto ha consentito la Formazione di diversi Specialisti di Varie discipline.