Progetto Surgiland

 

Surgiland è un progetto di cooperazione sanitaria tra Italia, Marocco e Tunisia per l’alta formazione in chirurgia mini-invasiva, microchirurgia e chirurgia sperimentale.

Realizzato nell’ambito del Progetto Integrato SWAP “Sanità e Welfare per un’Azione di Partenariato”, il progetto è stato finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e dal Ministero dello Sviluppo Economico nell’ambito dell’Accordo di Programma Quadro Mediterraneo, in attuazione del “Programma di Sostegno alla Cooperazione Regionale”.
La Regione Campania, in qualità di capofila, ha costituito con l’A.O.R.N. A. Cardarelli il Partenariato nazionale e internazionale per l’attuazione del Progetto Integrato SWAP, di cui Surgiland costituisce uno dei due sub progetti.
Il secondo sub progetto , MEheNET (Mental Health Network: Supporto allo Sviluppo di Salute Mentale di Comunità), è stato realizzato dalla Regione Lazio in collaborazione con la Regione Puglia e ha previsto la cooperazione  con l’Egitto.

Banner
Banner
Banner
Banner


 

 

 

Progetto realizzato nell'ambito del P.I. SWAP, finanziato dall'APQ Meditterraneo, in attuazione del
Programma di Sostegno alla Cooperazione Regionale, con fondi dello Stato e delle Regioni Italiane.